L'altra Orologeria: Recensioni, curiosità e tendenze

Tutti gli Omega di 007

In tutti i film di 007, l’agente segreto più famoso al mondo, uno dei momenti topici è quello in cui “Q”, il genio-inventore dei Servizi Segreti di Sua Maestà, fornisce attrezzatura utile allo svolgimento delle missioni. James Bond, negli anni, è stato infatti regolarmente “accessoriato” dei più svariati oggetti: l’automobile con mitragliatrici e altre armi, ma anche penne esplosive, cellulari-telecomando e, ovviamente, orologi. Il fedele compagno da polso di ogni genere di avventura è divenuto un must, consolidando sempre più la sua presenza e incuriosendo gli spettatori su quale diavoleria avrebbe potuto contenere.

Dal 1995, il Seamaster di Omega è riuscito a ritagliarsi uno spazio importante in vari film, divenendo non più un optional come tanti altri, ma uno degli strumenti vitali per 007, tanto che in più di un’occasione lo ha assistito nel risolvere situazioni disperate, a rischio della sua stessa vita.

Col passare degli anni, e in 9 film consecutivi, James Bond ha indossato differenti esemplari di Omega Seamaster, avvalendosi delle qualità di un segnatempo preciso, robusto e, spesso, letale verso i nemici della “Corona”. Sono cambiati i modelli, le casse e le funzioni, ma è rimasto costante il prezioso aiuto che l’orologio è riuscito a fornire, grazie anche a “particolarità” esclusivamente riservate a 007 …

1995 – GoldenEye

E’ l’anno dell’esordio per Pierce Brosnan, con il primo di quattro film che segneranno il percorso cinematografico di uno dei James Bond maggiormente apprezzati. Al polso, il Seamaster Professional con movimento al quarzo, bracciale e cassa da 41 mm in acciaio, ghiera e quadrante con motivo a onde di colore blu. Nella versione destinata al “vero” 007, l’Omega Seamaster era equipaggiato con un potente raggio laser in grado di tagliare l’acciaio.

 

 

1997 – Tomorrow Never Dies 1999 – The World Is Not Enough 2002 – Die Another Day

I tre successivi film interpretati da Pierce Brosnan presentano tutti il medesimo filo conduttore dal punto di vista orologiero, ovverosia il Seamaster Professional 300M. La scritta “Chronometer” sul quadrante indica il passaggio dal movimento al quarzo al calibro 1120, meccanico a carica automatica, racchiuso nella medesima cassa in acciaio di 41 mm di diametro del predecessore. In ciascuno dei tre film, il segnatempo dalla connotazione marcatamente sportiva è dotato di differenti armi segrete, quali detonatori, rampini ed ancora raggi laser, un valido aiuto per James Bond nei momenti di grande difficoltà.

 

 

2006 – Casinò Royale

L’agente segreto inglese inizia ad essere interpretato da Daniel Craig, occhi di ghiaccio, fascino implacabile. Al polso, in questo film, 007 indossa due modelli della collezione Seamaster, il Seamaster Diver 300M e il Seamaster Planet Ocean 600M, con cassa di 45,5 mm di diametro in acciaio, quadrante nero e cinturino in caucciù. Se il Diver ricalca i precedenti per stile classico e impianto grafico, il Planet Ocean trasmette l’immagine di un segnatempo robusto e resistente, adatto alle attività sportive e alle immersioni profonde. I due Seamaster sono corredati di meccanismo automatico con scappamento Co-Axial, una particolarità tecnica esclusiva di Omega.

 

 

 

2008 – Quantum Of Solace

Nel secondo film con protagonista Daniel Craig, l’attore indossa un Omega Seamaster Planet Ocean 600M, con bracciale e cassa di 42 mm in acciaio, quadrante nero e ghiera per i tempi di immersione con scala graduata sempre di colore nero. Le indicazioni orarie sono azionate dal calibro automatico Omega 2500, con scappamento Co-Axial e 48 ore di riserva di marcia. È un orologio dalle spiccate caratteristiche di solidità, la cui tenuta è garantita fino a 600 metri di profondità.

 

 

2012 – Skyfall

Nel film, che per l’agente segreto rappresenta un ritorno alle origini, 007 indossa due differenti esemplari, uno sportivissimo Seamaster Planet Ocean 600M, con cassa in acciaio di 39,5 mm di diametro munita di valvola per la fuoriuscita dell’elio, e un Seamaster Aqua Terra con quadrante blu, entrambi animati dal calibro Omega 8500 a carica automatica.

 

 

2015 – Spectre

Anche nel film che vede James Bond scontrarsi con la segretissima e terribile Spectre, sono stati utilizzati due orologi: il Seamaster 300 “Spectre” Limited Edition e il Seamaster Aqua Terra 150. Se per quest’ultimo si tratta sostanzialmente del modello sobrio ed elegante già presente in Skyfall, lo “Spectre” si distingue per una costruzione totalmente inedita. La cassa in acciaio da 41 mm si accompagna a una lunetta in ceramica nera, con lancette e indici ricoperti di Super-LumiNova che illuminano il quadrante nero. Realizzato in 7.007 pezzi, il Seamaster 300 “Spectre” Limited Edition è animato dal calibro Omega 8400, con 60 ore di riserva di marcia. Dopo alcuni film in cui gli orologi non possedevano speciali gadget utili alle missioni, nella versione utilizzata da James Bond ritorna ad avere una componente interna “esplosiva”.

 

 

2021 – No Time To Die

Per il più recente lungometraggio, Omega ha messo al polso di James Bond il Seamaster Diver 300M 007 Edition, con quadrante marrone protetto da un vetro zaffiro, cassa in titanio grado 2 di 42 mm di diametro provvista di valvola per l’elio, cinturino NATO che richiama i colori della ghiera unidirezionale per i tempi d’immersione e del quadrante. Il calibro Omega 8806, meccanico a carica automatica con scappamento Co-Axial, è resistente ai campi magnetici fino a 15.000 gauss ed è certificato cronometro ufficiale Cosc. Si tratta di un segnatempo eccellente da un punto di vista costruttivo, con azzeccati dettagli vintage.

 

 

Negli anni, affiancati agli orologi descritti e apparsi ufficialmente nei pellicole precedentemente menzionate, Omega ha realizzato una decina di altri modelli, spesso in serie limitata, che hanno tratto ispirazione dall’agente segreto inglese senza peraltro diventarne partner al polso nelle scene dei film. Si tratta di pezzi da collezione divenuti introvabili e molto ambito, realizzati anche per celebrare i 40 e 50 anni della creazione del personaggio di James Bond.

Stefano Carazzali – La Clessidra dal 1945

Portale di cultura, divulgazione editoriale ed e-commerce selettivo nel mondo delle lancette.

Time Unique si rivolge a chi cerca nell’orologeria un’informazione a 360°, con uno sguardo attento alle ultime notizie della scienza del tempo.

Carrello Close (×)

Il tuo carrello è vuoto
Sfoglia negozio