Acciaio e oro colorano il Black Bay GMT, animato dal calibro di manifattura MT5652”
Modello molto amato per la bellezza funzionale e le azzeccate scelte grafiche, il Tudor Black Bay GMT S&G adotta un’estetica rinnovata nei toni caldi dell’oro. Le qualità tecniche rimangono immutate, con le lancette e la ghiera graduata bidirezionale che consentono la visualizzazione simultanea di più fusi orari, con l’ora locale individuata dalle lancette centrali di ore, minuti e secondi e l’indicazione dell’ora di riferimento, o di un altro fuso selezionato, riportata dalla lancetta GMT, dalla forma più affusolata e allungata, che compie un giro completo del quadrante in 24 ore. Insieme alla ghiera girevole, graduata anch’essa sulle 24 ore, può indicare uno o addirittura due fusi orari contemporaneamente, modalità quest’ultima che, nonostante l’opportunità offerta dall’orologio, risulta di lettura piuttosto indaginosa.
Il Meccanismo
Ad aggiornare costantemente le informazioni, cui si aggiunge il datario digitale, rappresentato nella finestrella a ore 3, contribuisce il calibro MT5652, un meccanismo a carica automatica realizzato nei reparti produttivi della Maison elvetica. Equipaggiato di bilanciere a inerzia variabile e spirale in silicio, racchiusi da un ponte passante con due punti di fissaggio per un’eccellente protezione dagli urti in ogni condizione d’uso, funziona a 28.800 alternanze/ora e ha una riserva di marcia di circa 70 ore; il calibro MT5652 è corredato di certificato ufficiale di cronometro rilasciato dal Cosc.
TUDOR BLACK BAY GMT S&G
La Cassa
L’introduzione dell’oro ha invece contribuito a rinnovare totalmente i cromatismi del Tudor Black Bay GMT S&G. La ghiera girevole, in oro giallo, ha il disco in alluminio anodizzato nero e marrone che illustra visivamente la scansione tra giorno e notte, con le ore comprese tra le ore 18 e le 6 di mattina di colore nero. La cassa in acciaio, a finitura lucida e satinata, ha un diametro di 41 mm e si presenta con la corona di carica in oro priva di spallette di protezione, un dettaglio che rafforza lo stile vintage di questa preziosa declinazione in acciaio e oro giallo. L’impermeabilità, grazie a corona di carica e fondello serrati a vite, è garantita fino a 200 metri di profondità.
Il Quadrante
Protetto da un vetro zaffiro bombato, il quadrante nero opaco, con superficie bombata interessata dalla lavorazione grené, ha indici applicati geometrici per le ore e lancette “Snowflake”, dalla caratteristica foggia spigolosa, ricoperte di Super‑LumiNova, un materiale ad elevata luminescenza per un’efficace indicazione dell’ora pure in condizioni di scarsa luminosità.
Cinturino o bracciale?
Il Tudor Black Bay GMT S&G viene proposto con bracciale rivettato in acciaio e oro (5.310 euro), un omaggio ai bracciali pieghevoli prodotti da Tudor negli anni ’50 e ’60, oppure con cinturino in tessuto jacquard nero con banda centrale di colore beige, fabbricato in esclusiva per Tudor dall’azienda francese Julien Faure, o cinturino in cuoio invecchiato con impunture in contrasto (4.110 euro per entrambe le versioni).
Maggiori informazioni su https://www.tudorwatch.com/it/orologi/black-bay-gmt/m79833mn-0001.