Ghiera verde e nera e corona a sinistra per il GMT-Master II Referenza 126720VTNR. Il nuovo oggetto del desiderio di Rolex”
A volte ritornano. Non si tratta soltanto dell’ultima declinazione del Rolex GMT Master II, dal 1982 protagonista del catalogo della Casa svizzera. Un orologio che offre la possibilità di regolare la lancetta delle ore in maniera indipendente dalla lancetta dei minuti e dalla lancetta 24 ore, di colore verde e con punta a triangolo. In questo modo si possono leggere simultaneamente due fusi orari, corrispondenti all’ora locale (lancetta delle ore) e all’ora di riferimento o di un altro fuso orario (lancetta 24 ore), una visualizzazione quest’ultima facilitata dalla ghiera girevole bidirezionale graduata sulle 24 ore. La data si aggiorna invece seguendo l’andamento dell’ora locale.
La Storia
Creato nel 1955 con lo scopo di supportare i piloti nelle navigazioni aeree e presto diventato compagno inseparabile di viaggiatori e di amanti delle macchine del tempo, il Rolex GMT-Master, qui nella versione denominata Oyster Perpetual GMT-Master II, si presenta con la corona di carica posizionata a sinistra della carrure (parte mediana della cassa), riprendendo alcune rare esecuzioni di fine anni ‘50. Si tratta di esemplari realizzati in poche unità, forse addirittura di pezzi unici, nati per assecondare la voglia di sperimentazione e i desideri di clienti esclusivi. Due Rolex GMT-Master appartenenti a quel periodo, uno in Acciaio e il secondo con cassa in oro giallo, sono stati venduti nel 2018 da Phillips a cifre molto importanti, che a distanza di meno di un lustro potrebbero essere comodamente superate se tali segnatempo dovessero comparire nuovamente sul mercato. Rolex negli anni ha fabbricato qualche Submariner, alcuni Oyster Perpetual e certi rari Cellini con la corona di carica a ore 9, denominati “left-handed”, “orologi per mancino” o “Destro” per la peculiarità costruttiva, che nei piani dei progettisti avrebbero dovuto facilitare la fase di messa all’ora a chi è abituato a indossare l’orologio a destra.
Il quadrante
Rispetto a queste proposte, il Rolex Oyster Perpetual GMT-Master II Referenza 126720VTNR si differenzia pure per la collocazione della finestrella del datario, posizionata al 9 anziché a ore 3. Una scelta che introduce quindi un modello totalmente specchiato rispetto alla versione tradizionale, consentendo di disporre della lettura della data nelle immediate vicinanze della corona di carica, con le cifre arabe rese ancora più evidenti dalla lente di ingrandimento Cyclope. In questo modo il giorno del mese sbuca più facilmente dal polsino della camicia, se l’orologio venisse indossato correttamente sul polso destro… Sul quadrante nero con indici applicati per le ore, si muovono le lancette centrali di ore, minuti e secondi, accompagnate dalla lancetta del secondo fuso orario, tutti elementi ricoperti almeno parzialmente di Chromalight, un materiale luminescente blu a lunga durata specifico di Rolex.
La ghiera in ceramica
Nel Rolex GMT-Master II Referenza 126720VTNR, il disco graduato 24 ore in Cerachrom introduce un abbinamento cromatico inedito, con la ceramica che si colora di verde per la metà inferiore, compresa tra le ore 6 antimeridiane e le 18 e che simboleggia il giorno, mentre l’altra parte, in nero, rappresenta le ore notturne. Numeri e indici sono scavati e riportati in platino, grazie a uno speciale trattamento PVD. Il bordo zigrinato agevola l’utente durante la fase di regolazione del secondo fuso orario.
ROLEX GMT-MASTER
La cassa
Il nuovo Rolex GMT-Master professionale ha la tipica cassa monoblocco Oyster in Acciaio di diametro pari a 40 mm, con fondello e corona serrati a vite, bracciale Oyster a tre file in Acciaio (10.550 euro) e un’impermeabilità garantita fino a 100 metri di profondità. È disponibile anche con bracciale Jubilee, con un prezzo al pubblico di 10.750 euro.
Il meccanismo
Le informazioni orarie e funzionali sono animate dal calibro 3285, un meccanismo Automatico equipaggiato con le ultime soluzioni tecniche approvate dalla manifattura ginevrina, come la spirale Parachrom blu paramagnetica e il dispositivo Antiurto Paraflex. La riserva di marcia è di circa 70 ore e lo scarto medio giornaliero è compreso tra -2 e +2 secondi, qualità che consentono al Rolex GMT-Master II Referenza 126720VTNR di ottenere la certificazione di Cronometro Superlativo.
Maggiori informazioni su https://www.rolex.com/it/watches/gmt-master-ii.html