“A racing machine on the wrist” significa, per Richard Mille, esasperazione dei contenuti in termini di tecnologia, ricerca e sviluppo. Fondato nel 2001 da Richard Mille e Dominique Guenat, il marchio basa la propria identità sulla combinazione tra l’avanguardia della tradizione meccanica e la sofisticata scelta di estetiche innovative, come evidenzia l’RM 029 Le Mans Classic Automatico. Un orologio in serie limitata a 150 esemplari destinato a rinnovare al polso la partnership con una competizione alle quali Mille è profondamente legato sin dal 2002, la Le Mans Classic appunto, nella quale l’eccellenza rappresentata dalla rarità delle vetture in pista risuona grazie al prorompente rombo dei motori. Una competizione che allinea settecento vetture storiche di alto lignaggio, impegnate in gare corsaiole per ammaliare un pubblico appassionato e numeroso, che nel 2022 tornerà finalmente a riempire di emozioni un rumoroso e affascinante weekend. Il Richard Mille RM 029 Le Mans Classic Automatico è l’ottavo modello celebrativo di tale speciale collaborazione, esaltando in chiave vintage la passione di Richard Mille per il mondo delle quattro ruote, coltivata invece in ottica d’avanguardia con McLaren e Ferrari.
L’RM029, un pezzo in collezione da diversi anni, risulta profondamente rivisto e modificato in questa occasione. Il calibro RMAS7, ampiamente scheletrato per quanto riguarda ponti e platine in titanio grado 5, si distingue per il rotore a geometria variabile, che può essere tarato con la massima efficienza dinamica in base alle esigenze del fortunato possessore; il bilanciere a inerzia variabile con spirale libera, privo quindi di racchetta di regolazione, oscilla alla frequenza di 28.800 alternanze/ora e l’organo motore, formato da due bariletti, garantisce una riserva di marcia di circa 55 ore. Il quadrante, in vetro zaffiro ospita al 4 la finestrella del datario, con numeri sovradimensionati per una migliore lettura dell’indicazione. Una riuscita modifica rispetto all’RM 029 “di serie” riguarda l’aggiunta del contatore a ore 2, con la scansione oraria sulle 24 ore e un indice a freccia di colore azzurro, collocato in corrispondenza delle 16, che ricorda il momento in cui ufficialmente viene dato il via alla competizione. Agli studiati dettagli arancioni si affiancano i numeri arabi delle ore, le lancette luminescenti e la scala sessagesimale dei minuti in bianco con dettagli verdi, un abbinamento dominante per l’RM 029 Le Mans Classic Automatico la cui cassa, che misura 40,10 x 48,15 x 13,10 mm, è costituita dalla carrure in Quartz TPT bianco, ricavata da un unico blocco di questo materiale tipico della produzione di Richard Mille, a fondello e lunetta fabbricati sempre in Quartz TPT, ma di colore verde. A rendere unica l’esecuzione interviene l’inserto bianco, che riproduce verticalmente sulla lunetta le doppie strisce simbolo della Le Mans Classic.