La magia del tempo al femminile raccontata da Piaget”
Ultrapiatti e orologi-gioiello sono due delle principali specialità di Piaget, maison che rappresenta il lusso manifatturiero espresso ai massimi livelli. Un’azienda in cui i mestieri d’arte sono applicati all’orologeria con una fantasia stilistica ed estetica senza pari, all’interno del dipartimento “Ateliers de l’Extraordinaire”. Il Piaget Limelight Gala Aventurine, in serie limitata a 300 esemplari, è la summa di tale capacità di interpretare il tempo prezioso con precisione.
Il bracciale
La preziosità è legata ai materiali impiegati, con l’oro bianco di cassa e bracciale, quest’ultimo lavorato con meticolosa dedizione per trasformare un sottile filo d’oro in una morbida maglia. Trecentosessantasei spirali d’oro, otto artigiani all’opera e oltre cento ore di lavorazione; sono i numeri del bracciale “milanese”, denominazione che negli anni ha assunto questa specifica tipologia di bracciale, idealmente ispirato alle cotte delle armature medioevali, che ha origini di fabbricazione germaniche – e non meneghine… Il lucente metallo del Piaget Limelight Gala Aventurine si illumina, per quanto riguarda la lunetta e le anse asimmetriche, grazie all’impiego di 62 diamanti taglio brillante, per una caratura complessiva di circa 1,66 carati, con una cassa di 32 mm di diametro dall’eleganza assoluta.
MONTBLANC 1858 ICED SEA AUTOMATIC DATE
Il Quadrante
Una raffinatezza che si esalta nel quadrante in avventurina, uno speciale materiale vetroso prodotto a partire dal XVII° secolo a Venezia, in particolare a Murano, fabbricato aggiungendo ossido di rame durante il processo di lavorazione. Con il risultato che il blu si illumina di riflessi lucenti che ricordano il cielo stellato. Una tipologia di vetro non più in produzione, del quale esistono rari depositi che sono a disposizione di poche aziende d’orologeria di alta gamma. Un ambito nel quale Piaget rientra a pieno diritto.
Il Meccanismo
Una piccola meraviglia da polso che cela un movimento di eccezionale qualità tecnica. Il calibro 501P1 è il più recente aggiornamento dei meccanismi a carica automatica adottati da Piaget Limelight Gala Aventurine , dopo il calibro 501P introdotto a partire dal 2020. Con un diametro di 20,80 mm e uno spessore di 3,63 mm, il 501P1 si differenzia dal precedente in particolar modo per la frequenza di funzionamento, pari a 28.800 alternanze orarie, mentre l’autonomia di marcia è di circa 40 ore.
Maggiori informazioni su https://www.piaget.com/gb-en/watches/limelight-gala/white-gold-diamond-watch-g0a44160