Un GMT “user-friendly”, dalle finiture eccellenti e dal design avanguardista. Con un’estetica che consolida la nuova era di Parmigiani Fleurier
“Nell’orologeria c’è una tensione permanente tra estetica e tecnica, come se fossero due mondi separati che devono coesistere. Ciò si riflette anche nella parola usata per descrivere i componenti che trasmettono il design di un orologio, gli elementi esterni dell’orologio collettivamente indicati in francese come “habillage”, che significa “ciò che veste il movimento”. Per me, il modo in cui si sviluppa una complicazione incide sullo stile dell’orologio e quindi sul suo design. Il tonda PF GMT Rattrapante, primo al mondo, oltrepassa i confini dell’orologeria, reinventando una delle funzioni più ambite e utili e incarnando lo spirito discreto e non ostentato di Parmigiani Fleurier attraverso scelte tecniche senza compromessi“. Sono le parole di Guido Terreni, dal 2021 Ceo di Parmigiani Fleurier, per commentare l’interpretazione del doppio fuso orario da parte della Maison elvetica.
Un GMT “rattrapante”
Cosa significa GMT rattrapante? In estrema sintesi, un nuovo modo di leggere la funzione del secondo fuso orario. Il Tonda PF GMT Rattrapante si avvale di una modalità inedita, una prima mondiale in ambito meccanico, con due lancette sovrapposte delle ore, la lancetta superiore in oro rodiato per l’ora locale, l’altra in oro rosa per l’ora di casa. Premendo il pulsante alle ore 8, le due lancette si sdoppiano con scatti di un’ora in avanti, indicando simultaneamente le differenze di fuso tra le due indicazioni e marciando seguendo il regolare procedere della giornata. Quando l’ora locale e l’ora di casa coincidono, basta premere sul pulsante coassiale alla corona di carica per riallineare le due lancette, con uno scatto che ricorda il funzionamento del cronografo rattrapante.
TONDA PF GMT RATTRAPANTE
Il quadrante
Per rendere ancora più efficace la visualizzazione delle informazioni fornite, il Tonda PF GMT Rattrapante dispone di un quadrante di sobria eleganza e dalla grafica essenziale. Il tono “Milano Blue” è impreziosito dalla lavorazione guilloché “Grain d’Orge” della superficie, gli indici applicati e le lancette “delta” scheletrate sono illuminate dalla lunetta zigrinata in platino, un dettaglio ricercato e raffinato. E, dettaglio non trascurabile, quando le due lancette sono sovrapposte, l’orologio diventa, per una mera questione estetica, un classico “tre sfere”.
Il meccanismo
La funzione rattrapante della lancetta GMT è ottenuta integrando un particolare dispositivo all’interno del calibro PF051, a carica automatica. Costituito da 207 componenti (i rubini sono 31), tale movimento funziona a 21.600 alternanze/ora e, grazie al microrotore in oro rosa, decorato con motivo guilloché “Grain d’Orge” che riprende la finitura del quadrante, la riserva di marcia garantita dalla molla motrice è pari a 48 ore.
Cassa e bracciale
Il Tonda PF GMT Rattrapante si contraddistingue per cassa e bracciale perfettamente integrati, con un disegno di elegante armonia. In acciaio con lunetta zigrinata in platino e con superfici lucide e satinate, la cassa misura 40 mm di diametro e 10,70 mm di spessore. Da sottolineare la sofisticata costruzione della corona di carica, che integra il pulsante in oro rosa che consente di “riportare a zero”, o meglio ad allineare, le lancette dell’ora locale e dell’ora di casa.
Maggiori informazioni su https://parmigiani.com/en/watches/tonda-pf-gmt-rattrapante/