L'altra Orologeria: Recensioni, curiosità e tendenze

Nomos Glashütte – tecnica sofisticata e design innovativo

Con una storia nata nel 1990 e la prestigiosa sede a Glashütte, culla dell’orologeria tedesca, Nomos è, a oggi, la maggior produttrice, in termini numerici, di orologi meccanici della Germania. In un tempo relativamente breve, la Casa ha saputo conquistare una fetta di mercato sostanziosa quanto importante. I motivi? La qualità dei calibri, la loro sottigliezza, il design elegante. Di certo un orologio Nomos Glashütte porta dentro di sé tutta la tradizione e l’innovazione che tanto affascinano gli appassionati.

 

 

Prendiamo ad esempio il Metro Neomatik 41 Update. Disegnato da Mark Braun, professore di product design a Saarbrücken, che ha progettato anche le precedenti versioni, il segnatempo ha una cassa di 41 mm di diametro, la più grande della serie, e il datario ad anello brevettato. Si tratta di un orologio dalle linee pulite ma al contempo strutturato, vista la complicazione esistente; la linea è accattivante, con dettagli sportivi come il color arancio, unito a un quadrante classico e raffinato. Il Metro Neomatik 41 Update cattura l’attenzione. Non è necessario essere grandi esperti e acuti osservatori per notare il bordo esterno del quadrante occupato dal datario, con gli indicatori fluo a indicare la data corrente; a contrasto, la scala sessagesimale dei minuti appare particolarmente leggibile, mentre il contatore dei piccoli secondi, complicazione sempre apprezzata e mai banale, fa bella mostra di sé appena sopra il 6. Il calibro utilizzato è il DUW 6101, meccanico automatico di manifattura, con 27 rubini, con una riserva di marcia di 41 ore e uno spessore di soli 3,6 mm. 

L’orologio è dotato di cassa in acciaio con fondello in zaffiro; il quadrante bianco argenté si contraddistingue per le lancette brunite. Tale esemplare si completa con un cinturino in tessuto intrecciato grigio scuro, equipaggiato di fibbia ad ardiglione in acciaio.

Sempre della stessa famiglia, ma ancora più sottile – solamente 3,2 mm – è il calibro DUW 3001, montato sui modelli Metro Neomatik e Metro Neomatik 39, la cui principale caratteristica consiste nell’essere a carica automatica, ma di possedere una sottigliezza pari ai corrispondenti meccanismi a carica manuale. Elegante, raffinato, minuziosamente rifinito, questo movimento è un connubio perfetto fra stile e tecnica, ottenuto grazie a un profondo lavoro di ricerca, che in Nomos Glashütte non termina mai, combinato a una grande passione.

 

 

 

 

 

Portale di cultura, divulgazione editoriale ed e-commerce selettivo nel mondo delle lancette.

Time Unique si rivolge a chi cerca nell’orologeria un’informazione a 360°, con uno sguardo attento alle ultime notizie della scienza del tempo.

Carrello Close (×)

Il tuo carrello è vuoto
Sfoglia negozio