Sportività e leggerezza al polso
Longines Spirit esalta la passione per l’esplorazione dei cieli, un legame che risale a quasi cento anni fa, con il Lindbergh Angolo Orario, modello simbolo delle navigazioni aeree introdotto nel 1931. Un orologio sviluppato sulla base delle intuizioni di Charles A. Lindbergh, nel 1927 protagonista della trasvolata in solitaria e senza scalo dell’Atlantico, volando da New York a Parigi a bordo dello Spirit of St.Louis.
La cassa
Dal polso dei piloti, Longines è entrata nella quotidianità con il Longines Spirit in titanio. Impermeabile a 100 metri di profondità, la cassa si contraddistingue per la finitura satinata con dettagli a lavorazione lucida e per la possibilità di completarsi con il bracciale, sempre in titanio, o con uno sportivo cinturino Nato in nylon nero.
Il quadrante
Protetto da un robusto vetro zaffiro bombato, il quadrante antracite spicca per l’eccellente pulizia grafica. Le cifre arabe applicate per le ore e le lancette sono ricoperte di Super-LumiNova “Blue Line”, una sostanza luminescente dal carattere discretamente vintage, che assicura la perfetta leggibilità delle informazioni orarie in ogni condizione di luce. La lancetta dei secondi, con la punta di colore rosso, si muove sulla scala sessagesimale riportata sul réhaut nero a finitura satinata. La mancanza del datario è una scelta in linea con la volontà di imprimere un carattere tecnico al quadrante, che al 12 ospita le scritte Longines, Automatic e la clessidra alata, simbolo del marchio.
LONGINES SPIRIT
Il movimento
Le cinque stelle del Longines Spirit in titanio sottolineano la qualità esecutiva del calibro L888.4, espressa in termini di precisione dal certificato di cronometro ufficiale rilasciato dal COSC (acronimo di Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres). A carica automatica, tale calibro ha l’organo regolatore che funziona a 25.200 alternanze orarie e dispone di una riserva di marcia di circa 72 ore. Il bilanciere è equipaggiato di spirale in silicio, un materiale amagnetico e non soggetto agli influssi della dilatazione termica, pertanto di notevole affidabilità.
Il meccanismo
E’ racchiuso in una cassa in titanio di 12,20 mm di spessore e disponibile con diametro di 40 mm o 42 mm. Per Longines Spirit è la prima volta che viene impiegato tale metallo, di diffuso utilizzo invece in svariati contesti industriali e con numerose applicazioni nell’ambito dell’aviazione. La tipologia adottata è quella denominata titanio grado 5, una lega anallergica in cui sono presenti alluminio e vanadio, contraddistinta da robustezza, resistenza ed estrema leggerezza.
Maggiori informazioni su https://www.longines.com/it/orologio-longines-spirit-l3-810-1-53-2