L’era del bronzo e del titanio per la Casa di Schaffhausen, uno stile vintage ispirato ai pionieri dell’aviazione
La collezione IWC Pilot’s Watches si arricchisce con i nuovi Big Pilot’s Watch 43 Spitfire. Ispirata ai modelli da pilota realizzati dalla Casa di Schaffhausen a partire dal 1936, la linea Pilot’s Watches rappresenta la sportività non subacquea nell’ambito del ricco catalogo dell’azienda, garantendo peraltro un ottimo valore d’impermeabilità e con interessanti accorgimenti tecnici.
La cassa interna in ferro dolce
A partire dalla cassa interna in ferro dolce, un accorgimento utile ad aumentare in maniera considerevole la protezione dal magnetismo di forte intensità, una precauzione necessaria quando si sta pilotando un aereo militare o civile, utile anche nella vita di tutti i giorni, con i nostri amati segnatempo sempre più attaccati da strumentazioni e apparecchiature che scatenano campi magnetici dell’intensità di centinaia di gauss.
IWC BIG PILOT WATCH 43 SPITFIRE
Il quadrante
L’eccellente leggibilità del quadrante è un’altra peculiarità del Big Pilot’s Watch 43 Spitfire, con il modello in bronzo con quadrante verde militare, cifre arabe per le ore e lancette centrali di ore e minuti ricoperte di Super-LumiNova. L’esemplare in titanio ha invece il quadrante nero di chiara ispirazione military, che riprende la grafica degli orologi da ricognizione, con la parte esterna contraddistinta dalla scala sessagesimale dei minuti e gli intervalli di cinque minuti in numeri arabi, le lancette centrali e gli indici geometrici al 3, 6, 9 e 12 illuminati da materiale luminescente e il cerchio interno delle ore con cifre arabe di dimensioni ridotte.
La cassa
I Big Pilot’s Watch 43 Spitfire, con cassa in titanio grado 5 dalla tonalità grigia opaca o con cassa in bronzo, hanno il fondello in titanio e garantiscono la tenuta stagna fino a 100 metri. Di diametro pari a 43 mm e con uno spessore di 14,40 mm, si tipizzano per la grande corona conica zigrinata e sono equipaggiati di cinturino in vitello marrone o in pelle di bufalo verde, con fibbia personalizzata e sistema EasXchange per la sostituzione rapida del cinturino. Di raffinata bellezza risulta la versione in bronzo, una lega che contiene rame, alluminio e ferro conferendo una particolare durezza alla cassa, nonché una tonalità calda che, nel tempo, assume una patina unica.
Il meccanismo
Le indicazioni dei Big Pilot’s Watch 43 Spitfire sono azionate dal calibro 82100, un movimento con sistema di ricarica automatica Pellaton, con alcuni elementi fabbricati in ceramica di ossido di zirconio per non essere minimamente soggetti all’usura, tra i quali la ruota e i cricchetti del meccanismo automatico. Con dispositivo di stop secondi per una più facile regolazione, il calibro 82100 funziona alla frequenza di 28.800 alternanze/ora e dispone di una riserva di marcia di 60 ore.
Perché Spitfire
Per quanto riguarda infine la denominazione Spitfire, il riferimento è al glorioso caccia britannico degli anni ’30 – ’40 del Novecento; IWC ha utilizzato tale nome per una serie limitata nel 2000, mentre tre anni più tardi la collezione Spirtfire è divenuta parte integrante dei Pilot’s Watches.
Maggiori informazioni su https://www.iwc.com/it/it/watch-collections/pilot-watches/iw329701-big-pilots-watch-43-spitfire.html