L'altra Orologeria: Recensioni, curiosità e tendenze

Il tempo di San Valentino

San Valentino è riconosciuto in tutto il mondo come il patrono degli innamorati e, prima di descrivere alcuni esempi di bella orologeria dedicati alla donna – e regalati dall’uomo… –, ci piace raccontare le origini della festa che cade il 14 febbraio. Una tradizione che risale all’anno 496, quando Papa Gelasio I, per eliminare le allora diffuse pratiche pagane consacrate al dio della fertilità Luperco, decise di sostituirle con la celebrazione di San Valentino. Un santo molto probabilmente originario di Terni (come spesso succede quando si risale all’epoca pionieristica della Chiesa, le informazioni sono prive di certezza storica), che incoraggiava gli innamorati verso il matrimonio e i sacramenti cristiani. La celebrazione moderna di tale festività è invece da ascrivere all’autore trecentesco Geoffrey Chaucer, che nel 1382 scrisse The Parliament of Fowls, un poema in onore delle nozze tra Riccardo II e Anna di Boemia in cui San Valentino viene associato a Cupido.Per quanto riguarda la tradizione delle lancette, soprattutto nelle ultime stagioni diverse aziende hanno realizzato orologi per la festa di San Valentino, contraddistinti da un focus creativo concentrato sull’impiego massiccio del colore rosso e di altri elementi distintivi che inneggiano all’evento.

Codici stilistici ripresi da Harry Winston, che dal 2016 propone un esemplare per tale ricorrenza. Il Premier Valentine’s Flying Hearts Automatic 36mm, con cassa in oro bianco e diamanti, svela un quadrante in madreperla dominato da palloncini colorati a forma di cuore, incastonati di pietre preziose. In serie limitata a 14 esemplari, questo gioiello da polso firmato Harry Winston è serrato da un cinturino in alligatore rosso.

Nell’ambito dell’alta orologeria, Breguet e Blancpain presentano modelli rari con protagonista un piccolo cuore sul quadrante. Per i 28 pezzi del Breguet Reine de Naples Edizione St-Valentin 2022, con la caratteristica cassa di foggia ovale in oro bianco e diamanti, la lancetta dei secondi è rappresentata da un cuore scheletrato, sul raffinato quadrante su cui sono posizionate al 12 le fasi lunari.

Blancpain invece, con il Ladybird «San Valentino 2022», in serie limitata a 99 esemplari, interpreta l’opulenza della cassa in oro bianco e dei brillanti di anse e lunetta con il quadrante in madreperla e diamanti, le cui cifre delle ore in rosso riprendono il piccolo cuore trafitto dalla lancetta dei secondi.

Di ispirazione più rigorosa, in linea con l’essenzialità teutonica di Glashutte Original, il Lady Serenade per San Valentino, in serie limitata a 50 esemplari, con cassa in acciaio e lunetta in diamanti, allinea sul quadrante in madreperla otto indici delle ore a forma di cuore in vetro zaffiro rosa.

Anch’esso in acciaio, l’Happy Hearts di Chopard interpreta il tema degli innamorati facendo danzare sopra il quadrante, sospesi tra due sottili elementi in vetro zaffiro, tre piccoli diamanti e due cuori, uno incastonato di diamanti, l’altro di colore rosso vivo.

Per chi vuole donare un orologio all’amata ma deve attenersi a un budget più contenuto, vengono in apprezzabile soccorso Guess Watches e Swatch. Guess Watches con “Be Loved” apre una finestra a forma di cuore sottolineata da cristalli sul quadrante.

Secondo una consuetudine ormai consolidata, Swatch dedica a San Valentino 2022 tre segnatempo con al centro del quadrante il cuore. Realizzati in materiali di origine biologica, al modello Love o’clock si affiancano Half <3 White e Half <3 Red, che rappresentano uno il negativo dell’altro in termini cromatici.

Portale di cultura, divulgazione editoriale ed e-commerce selettivo nel mondo delle lancette.

Time Unique si rivolge a chi cerca nell’orologeria un’informazione a 360°, con uno sguardo attento alle ultime notizie della scienza del tempo.

Carrello Close (×)

Il tuo carrello è vuoto
Sfoglia negozio