Interpretazione orologiera del rompicapo inventato da Ernő Rubik
Il G-Shock x Rubik’s Cube adatta alla dimensione del polso il rompicapo inventato dal designer e architetto ungherese Ernő Rubik nel 1974. Il Cubo magico, o Cubo di Rubik, è un geniale puzzle tridimensionale, costituito da un cubo a sei facce, in cui il giocatore deve ruotare gli elementi fino a rendere uniforme il colore di ogni singola faccia. Venduto in centinaia di milioni di pezzi, è ancora oggi uno dei giochi più apprezzati al mondo, molto popolare anche negli ultimi anni, come dimostrano le immagini in cui si vedono star di Hollywood e giovani popstar alle prese con il puzzle che ha sfidato intere generazioni.
G-Shock x Rubik’s Cube ha trasferito il concetto di rotazione e trasformazione del gioco a un orologio, contraddistinto dall’intercambiabilità della lunetta, di colore bianco o nero, che può essere sostituita facilmente grazie a un apposito cacciavite. Realizzato in edizione limitata, l’esemplare nato dalla collaborazione tra G-Shock e Rubik’s Cube adotta il più recente sviluppo della tecnologia Carbon Core Guard Structure. La cassa è infatti costituita da una resina che incorpora fibra di carbonio, risultando ad alta resistenza e con un’apprezzabile leggerezza. Contraddistinto dalla lunetta ottagonale e da un look dal sapore volutamente antico, il G-Shock x Rubik’s Cube ha il quadrante dominato dalla riproduzione in 3D del Cubo di Rubik e combina indicazioni analogiche e digitali.
La cassa, impermeabile fino a 200 metri, è di dimensioni generose (misura 48,50 mm x 45,40 mm, con uno spessore di 11,80 mm) e protegge il modulo elettronico al quarzo, che muove le informazioni offerte dall’orologio, da urti e deformazioni di forte intensità. Il G-Shock x Rubik’s Cube ha le funzioni azionate mediante i pulsanti posizionati sui lati della cassa, con la legenda riportata sulla lunetta per facilitare ogni tipo di operazione.
Maggiori informazioni su Casio G-Shock x Rubik’s Cube.